Scuole dei Mestieri:

F&B e Hospitality

La tua carriera nel settore dell’ospitalità e della ristorazione

Gratuiti I corsi prevedono un indennizzo Numero corsi: 4

Vuoi lavorare per una grande azienda? Ottieni un diploma tecnico superiore e diventa responsabile di un punto vendita: dalla gestione del personale al marketing

Scegli la tua professione:

Responsabile di Punto Vendita
Front Office Agent
Sala Bar
Macelleria nella GDO
Presenza minima richiesta: 70%
gestione-store
Corso - Responsabile di Punto Vendita
Durata del corso: 2 anni
Sede: ITS Machina Lonati (BRESCIA) + training on the job nei negozi della Lombardia
Quando: In corso, chiusura luglio 2025
Numero di partecipanti: 23

Percorso di inserimento professionale Responsabile di Punto Vendita

Posso candidarmi? Il corso è rivolto a persone con età compresa tra i 18 e i 29 anni, in possesso di diploma di scuola superiore o diploma professionale IeFP + diploma IFTS.
Come funziona il corso? Questo corso è progettato per prepararti direttamente per la tua futura carriera. Alterna lezioni teoriche in aula, che si terranno in presenza a Milano, a formazione on the job, direttamente nei punti vendita. 
In ogni momento potrai contare sul supporto di tutor che ti guideranno in questa esperienza di formazione. Al termine della formazione otterrai il diploma tecnico superiore, un titolo di studio legalmente riconosciuto, quasi equivalente ad una laurea triennale.
Quale sarà il mio futuro lavoro? Dopo aver completato il percorso potrai iniziare una carriera entusiasmante nel mondo del retail. Diventerai Responsabile di punto vendita (Store & Area Manager), in una delle grandi aziende che hanno aderito all’iniziativa.
Il corso è gratuito e a partire dal primo giorno di formazione sarai assunto direttamente dall’azienda con contratto di apprendistato. E questo sarà solo l’inizio di un viaggio professionale pieno di opportunità e crescita!
In due anni acquisirai le competenze teoriche e pratiche per ricoprire il ruolo di Responsabile di punto vendita nei settori retail e ristorazione. Dalla gestione delle risorse umane all’e-commerce management, fino al digital marketing: apprenderai tutti gli strumenti utili per questa professione.
Corso - Front Office Agent
Durata del corso: 5 settimane
Sede: Milano (Sede CampusX di Novate)
Quando: 3 marzo 2025
Numero di partecipanti: 12
Posso candidarmi? Il corso è rivolto a persone con meno di 30 anni, con un buon livello di inglese orale, la passione per il mondo dell’Hospitality e la disponibilità a lavorare in tutta Italia.
Come funziona il corso? Questo corso è organizzato in collaborazione con CampusX, la community internazionale che offre una nuova formula di ospitalità tra long e short stay. Viene erogato in modalità ibrida, online e in presenza. La formazione si svolge a Milano, presso la sede CampusX di Novate Milanese. La prima fase del progetto formativo si tiene in aula, dove apprenderai le competenze necessarie per lavorare come Front Office Agent.Per l’intera durata del percorso formativo e del tirocinio potrai beneficiare di vitto e alloggio gratuiti.
Quale sarà il mio futuro lavoro? Dopo aver completato il percorso potrai lavorare come Front Office Agent in hotel, residence e altre strutture ricettive. Sarai in grado di svolgere le funzioni base del ricevimento alberghiero e residenziale e avrai sviluppato forti competenze tecniche di ricevimento, con focus sulle attività pratiche.
In cinque settimane apprenderai competenze tecniche, organizzative e relazionali per lavorare come Front Office Agent nel settore dell’Hospitality.
Corso - Sala Bar
Durata del corso: 3 settimane
Sede: ELIS - Roma
Quando: 12 maggio 2025
Numero di partecipanti: 15
Posso candidarmi? Il Corso è rivolto a persone in possesso di diploma, qualifica professionale o licenza media inferiore, interessate al settore hospitality e turistico. Che abbiano conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese (gradita) e siano disponibili a lavorare su turni e nei giorni festivi, e a spostarsi entro il Comune di Roma.
Come funziona il corso? Il Corso prevede lezioni inerenti alle tecniche di servizio e mise en place, caffetteria e distillati; ma anche laboratori esperienziali, con grande spazio allo studio di casi reali ed esercitazioni pratiche. Un focus sarà dedicato alle competenze trasversali quali comunicazione efficace, lavoro di squadra e tecniche di vendita utili per fornire supporto ai clienti e gestire al meglio gli imprevisti durante il servizio. Un ultimo modulo sarà dedicato all’HACCP e alla Sicurezza sui luoghi di lavoro.
Potrai inoltre contare sul supporto dei tutor per massimizzare la tua esperienza di formazione.
Quale sarà il mio futuro lavoro? Al termine del Corso avrai acquisito le competenze necessarie per garantire un servizio di alta qualità ai clienti all'interno di strutture ristorative, alberghiere e catering, svolgendo attività come: servizio al tavolo e gestione clienti, servizio al banco e preparazione servizio colazioni/aperitivi, gestione degli spazi, dell’organizzazione e pulizia della sala ristorante e del bar, dalle grandi attrezzature alla minuteria di servizio.
Apprenderai le basi per diventare un addetto sala bar e lavorare nel settore della ristorazione e degli eventi.
Corso - Macelleria nella GDO
Durata del corso: 2 settimane
Sede: ELIS - Roma
Quando: 9 giugno 2025
Numero di partecipanti: 15
Posso candidarmi? Il Corso è rivolto a persone in possesso di diploma, con idoneità fisica a svolgere il lavoro e conoscenza base della lingua inglese.
Come funziona il corso? Il Corso è prevede lezioni inerenti al ruolo dell’operatore di macelleria, le tecniche di macelleria e la preparazione dei piatti pronti da cuocere e la loro conservazione; ma anche laboratori esperienziali, con grande spazio allo studio di casi reali e a esercitazioni pratiche. Un
focus sarà dedicato alle competenze trasversali quali comunicazione efficace, relazione con il cliente e tecniche di vendita. Infine, un ultimo modulo sarà dedicato all’HACCP e alla Sicurezza sui luoghi di lavoro.  
Potrai inoltre contare sul supporto dei tutor per massimizzare la tua esperienza di formazione.
Quale sarà il mio futuro lavoro? Al termine del Corso avrai acquisito le competenze necessarie per rispettare le normative HACCP e di sicurezza, avrai padronanza delle tecniche di base della macelleria e competenze nella gestione del cliente, e saprai allestire il banco in modo efficace. Avrai inoltre sviluppato le competenze trasversali necessarie per operare in un ambiente della GDO in modo professionale e collaborativo.
Apprenderai le basi per diventare un addetto alla macelleria e lavorare nella GDO.

Non sai quale strada seguire?
Scopri le migliori opportunità di lavoro.

rounded-img

Ti aiutiamo a scegliere il tuo futuro professionale. Partecipa agli incontri in presenza e online, anche individuali.

Inizia l’orientamento

Faq

 

Info generali

Come posso candidarmi ai corsi?

Candidarsi a un corso è molto semplice: nella sezione “Scuole dei Mestieri”, clicca su “Scopri di più” per esplorare i corsi disponibili. Lì troverai tutte le informazioni sui corsi offerti da ciascuna Scuola e il tasto per candidarti. Ricordati di inserire tutte le informazioni in modo corretto, soprattutto e-mail e numero di telefono per ricevere aggiornamenti sulla tua candidatura.

I corsi sono tutti gratuiti?

Sì, tutti i corsi sono gratuiti. 

I corsi sono online o in presenza?

Le modalità dipendono dai singoli percorsi formativi.

Quanto durano i corsi di formazione di Distretto Italia?

I corsi Distretto Italia si basano su una formazione esperienziale, attiva e concreta, ciascun corso offre sia le competenze tecniche legate al ruolo, sia le soft skills richieste specificamente dai datori di lavoro. I programmi offerti si articolano da un minimo di 4 settimane. Alcuni corsi, che prevedono un percorso di stage o training on the job incluso, possono arrivare ad una durata anche di 2 anni. 

I corsi si svolgono dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00.

Non posso iscrivermi adesso. Ci saranno ulteriori corsi in futuro?

Sì. Nelle pagine di questo sito dedicate ai singoli corsi, trovi sempre le date delle prossime edizioni in partenza. Nella pagina Contatti puoi inoltre inviare una richiesta per essere costantemente aggiornato sui nuovi corsi in partenza.

Selezione

Per i corsi è previsto un percorso di selezione?

Ogni corso prevede un percorso di selezione deciso dalle aziende partner. Nella maggior parte dei casi, il candidato partecipa a un colloquio conoscitivo-motivazionale.